Vai al contenuto

Basta poco, cambia tutto

Basta poco, cambia tutto

Ogni anno, il 25 maggio, il mondo celebra l’Africa Day, un’occasione per onorare la storia e la cultura del continente. Ma il futuro dell’Africa non si gioca in un giorno soltanto. La salute, l’accesso all’acqua, la lotta alla malnutrizione e agli effetti del cambiamento climatico, l’empowerment femminile sono infatti sfide quotidiane.

Per questo Amref lancia gli Africa Days: un percorso che trasforma la Giornata Internazionale dell’Africa in un mese di storie, iniziative e opportunità che ci coinvolgono tutti e che ci invitano ad agire insieme.

Perché il cambiamento non ha una data sul calendario, ma nasce da tanti piccoli, grandi gesti, ogni giorno.

#BastaPocoCambiaTutto: fai la differenza insieme a noi.

Per resistere ai cambiamenti climatici

Per resistere ai cambiamenti climatici

#BastaPocoCambiaTutto: basta ascoltare le comunità per trovare soluzioni innovative per le persone più colpite dai cambiamenti climatici.

Ne parliamo nel documentario “In Kenya con Giobbe Covatta” che vedrà il ritorno al fianco di Amref dello storico testimonial.

Per costruire soluzioni concrete

#BastaPocoCambiaTutto: basta guardare agli ostacoli come nuove opportunità. L’Africa in pratica: la rubrica di Metropolis per Amref

Un reportage in 3 puntate dal Ruanda, al Kenya e all’Etiopia per riflettere sugli effetti delle crisi internazionali sul continente africano.

Guida speciale di questo viaggio, Giobbe Covatta.

  • africa-in-pratica-aspect-ratio-420-260

    Tagli Usaid, Giobbe Covatta inviato in Ruanda per Amref

    Come sta l’Africa senza gli aiuti americani? Pensate che nel solo 23, in 10 nazioni sub-sahariane Usaid aveva investito 3,8 miliardi di dollari per il settore sanitario. Guarda il primo episodio

  • giobbe-secondapuntata-aspect-ratio-420-260

    L'urlo di Covatta dal Kenya: "Così i tagli Usaid pesano su diagnosi di Tbc e Aids. Indignatevi!"

    Giobbe Covatta dal Kenya ci racconta come app e wi-fi siano sempre più preziosi per diagnosi e terapie a distanza, per malati di tubercolosi e Aids. Utilissimi anche strumenti portatili per fare raggi e tac in posti sperduti del continente africano. Ma, con i tagli del governo Trump ai programmi Usaid gli investimenti in tecnologia soffrono. Guarda il secondo episodio

Per raccontare l’Africa oltre gli stereotipi

Per raccontare l’Africa oltre gli stereotipi

#BastaPocoCambiaTutto: basta non parlare solo di immigrazione su stampa e tv. La sesta edizione di Africa Mediata

Anche quest’anno, in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia, abbiamo realizzato un’indagine su come i media parlano di Africa. Un impegno, quello dei professionisti della comunicazione, che vede sempre meno servizi dedicati al continente africano e una rappresentazione sempre più schiacciata sui temi dell’immigrazione e dei conflitti.

 

Per sostenere tutti insieme l’Africa 

Per sostenere tutti insieme l’Africa 

#BastaPocoCambiaTutto: basta sintonizzarsi su Radiodue per un concerto speciale per il continente in occasione dell’Africa day.

Quando? 25 maggio dalle 19:45 su Radio2

Sul palco, tra gli altri artisti, la nostra testimonial Fiorella Mannoia.

Per promuovere lavoro e sviluppo

Per promuovere lavoro e sviluppo

#BastaPocoCambiaTutto: dal 14 al 16 maggio Amref sarà presente alla Fiera della Cooperazione Internazionale, in programma a Roma, per presentare il progetto “Investo in Senegal”.

Sulla scia di un progetto che ha coinvolto oltre 50 imprese con protagonisti altrettanti membri della diaspora senegalese in Europa e promosso filiere produttive sostenibili, Amref presenta a Codeway Expo 2025 “Investo in Senegal”: opportunità d’investimento, sviluppo sostenibile e partnership tra imprese e diaspora. Leggi il comunicato.

Anche a te basta poco per cambiare tutto

Anche a te basta poco per cambiare tutto

#BastaPocoCambiaTutto: con il tuo 5×1000 ad Amref possiamo formare nuovi operatori sanitari, potenziare i centri ospedalieri e garantire cure e visite mediche a sempre più persone.

Con una semplice firma puoi davvero cambiare tutto. Che ce vo’?

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF, a cui lo Stato rinuncia per destinarla a enti che svolgono attività socialmente rilevanti, come le organizzazioni no-profit. Scegliendo di donare il tuo 5×1000 ad Amref sostieni l’impegno di oltre 60 anni della più grande organizzazione sanitaria africana che opera nel continente.

Nel modulo della dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico) trovi il riquadro per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef.

Firma e inserisci il codice fiscale di Amref 97056980580 nello spazio dedicato al “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti del RUNTS“.

Il 5×1000 è un contributo che a te costerà solo una firma, ma avrà il valore di migliaia di “GRAZIE”, tutti quelli di chi beneficerà del tuo gesto. Sarà un segno indelebile della tua fiducia nell’Africa.

Vuoi conservare il nostro codice fiscale?

Consenso al trattamento dei dati personali
Ho letto l’informativa sul trattamento dei dati ai sensi della vigente normativa e del Reg (UE) 679/2016 e acconsento alle finalità connesse alla gestione della mia richiesta e alla ricezione di materiale da parte di Amref Health Africa per essere sempre aggiornato sui vostri progetti. Posso richiedere la cancellazione in qualunque momento scrivendo al seguente indirizzo: privacy@amref.it

Utilizziamo cookie propri e di terzi per finalità analitiche e per mostrare pubblicità collegata alle preferenze degli utenti a partire dalle loro abitudini di navigazione e dal loro profilo. È possibile configurare o rifiutare i cookie facendo clic su “Configurazione dei cookie”. Inoltre, gli utenti possono accettare tutti i cookie premendo il pulsante “Accetta tutti i cookie”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la nostra privacy policy.